Come ogni anno in questo periodo Milano si prepara ad ospitare i tanti eventi legati al Salone del Mobile e al Fuorisalone.
In questo articolo ti porto alcuni tips per organizzare al meglio le tue giornate durante l’evento di design più atteso dell’anno.
OUTDOOR, CONTINUITÀ NELL’ARREDARE LA CASA
IN E OUT SI FONDONO CREANDO CONTINUITÀ NELL’ABITARE LA CASA
L’outdoor da anni non è più un semplice giardino. Le grandi aziende di settore danno massima espressione all’arredo da esterno coinvolgendo nomi noti del mondo del design e utilizzando materiali innovativi.
Sempre più ricerca e confort per trasformare un semplice giardino in una vera e propria casa all’aperto. “Outdoor continuità nell’abitare la casa”.
Guardiamo l’outdoor non solo come luogo per l’estate ma da utilizzare tutto l’anno.
All’ aperto si legge, si studia, si cucina, ci si rilassa, si fa conversazione con amici e famigliari, si fa meditazione, si sta con i propri figli nel momento di gioco.
La tendenza è quella di creare un salotto esterno grazie a divani, pouf leggeri, chairs lounge, tavolini bassi, ombrelloni o vele parasole, il tutto attorniato da punti luce ben posizionati e con l’intensità giusta a seconda della necessità. Outdoor, continuità nell’abitare la casa.
L’arredo esterno pone l’attenzione anche sui tessuti proposti, in virtù di renderli sempre più durevoli nel tempo e resistenti.
Non importa se piove, se c’è vento o il sole è particolarmente violento, i materiali e tessuti che troverete nelle gamme di alto livello sono stati ricercati in modo da soddisfare tutte le esigenze, con grande estetica e senza perdere di funzionalità.
Si punta ad arredi che abbiano una loro composizione di partenza ma che siano modulari, ovvero che si possano aggiungere o togliere moduli della composizione per cambiare la regolarità dello spazio e ospitare più amici.
Evviva i grandi cuscini, gli intrecci e i tappeti per l’outdoor.
Altra grande protagonista in outdoor è la cucina. Che voi abbiate un terrazzo o un giardino potete scegliere la cucina che fa per voi e i vostri gusti culinari!
Le cucine per esterno rispondono alle diverse esigenze abitative e culinarie. Sono sviluppate con tutto il necessario per la fase di cottura, dai fornelli al barbecue, comprese di lavandino, piani di appoggio e contenitori.
I materiali utilizzati sono di vario genere dal metallo al legno, spesso proposti insieme, fino al cemento anche proposte nei frontali delle ante. Molti piani sono in acciaio inox, alcuni in Corian per esterno.
In generale, la tendenza di sempre sono i materiali naturali o con alte caratteristiche tecnologiche.
I colori sono generalmente neutri o dai toni riflessivi. Si cerca l’estrema pulizia formale dal gusto contemporaneo coniugato a sobrietà, ricercatezza e naturalezza.
Si lascia spazio alla natura e al contesto in cui vengono inseriti; che sia metropolitano o con vista lago, inseriti in piena campagna o in un paesaggio al mare, la palette colori proposte da alcune note aziende lasciano senza fiato.
A seconda del contesto si possono scegliere combinazioni che permettono di progettare un salotto a cielo aperto elegante e sofisticato guardando sempre la funzionalità dei prodotti e rispettando le cromie del paesaggio.
Ovviamente ci sono prodotti più eccentrici per chi vuole uscire dagli schemi o inserire dettagli più vivaci.
Le scelte sono sempre molte e, come spesso diciamo noi, dipendono dai gusti del clienti e dal progetto ben ragionato che si andrà a sviluppare.