Le cucine a scomparsa, anche note come cucine “nascoste”, nell’ultimo periodo hanno lasciato definitivamente il territorio delle mode del momento..
ISPIRAZIONE COLORE PER LA CASA
L’ispirazione per il colore è ovunque intorno a noi, bisogna soltanto capire dove cercarla e come tradurla.
I colori che ci ispirano li prendiamo spesso dalla natura e dal territorio che ci circonda.
La natura sa sempre quello che fa e lo fa con le giuste proporzioni e pesi.
Si impara molto osservando e, nonostante quella cosa possa sembrarci sempre uguale, si colgono sfumature diverse perché è diverso ciò che i nostri occhi cercano, e a volte noi stessi abbiamo uno stato d’animo più o meno predisposto a saper cogliere.
Negli ultimi periodi siamo rimasti affascinati da alcuni volatili nel mondo, alcune combinazioni di colore sono così belle da mozzare il fiato!
Combinazioni cromatiche che danno profondità e morbidezza con un gran senso di equilibrio.
I colori, con le loro proporzioni, hanno un significato anche sui volatili.
Possono esser dettati dal luogo in cui vivono, dalla stagione, dal ruolo che hanno nell’ambiente, aiutano a mimetizzarsi… possono far paura, mettere a disagio o essere un richiamo d’interesse per l’accoppiamento, indicano chi è il maschio o la femmina ed è sinonimo di buona salute.
Partire dagli elementi in natura nei nostri progetti ci permette di focalizzarci più sulle emozioni che sulla forma.
Ph. di: Gary Kramer
Ph. di: Julie Edgley
Le stesse percentuali di colore ci danno informazioni diverse a seconda della loro quantità e al rapporto con altri colori vicini.
Una palette colori con bianco-nero-rosso-grigio, ad esempio, può dare una resa diversa a seconda dell’importanza che si vuole dare ad ognuno di loro e alla loro posizione rispetto ad altri colori.
Ph. di: ZW Young / Ph. di: Roy Diment
Per farvi capire cosa intendiamo quando parliamo di osservare i colori dei volatili e tradurli in nuovi progetti di interni, abbiamo preso in esempio la Quaglia della California.
Abbiamo scelto lei per le nuance di colori, un mix che può piacere a tanti.
Successivamente abbiamo osservato le percentuali delle varie nuance e individuato esempi di arredo che meglio interpretassero il concetto.
Prendere spunto dalla natura (ispirazione colore per la casa) con la ricchezza di gradienti e contrasti presenti può rivelarsi l’approccio migliore, serve poi un consapevole utilizzo di strumenti, tecniche e di un metodo consolidato che possano supportare le nostre scelte.
Accorgersi che un dato colore ci piace non è sufficiente ma partire dagli elementi presenti in natura aiuta a capire quali emozioni sollecitano, in quali percentuali è meglio utilizzarlo e con quali nuance soddisfa in pieno le nostre esigenze.